
A Ruralia, l’esperienza didattica è personalizzabile.
La parte laboratoriale è flessibile e può essere modellata sui vostri obiettivi formativi. Inoltre, le visite guidate sono tagliate su misura per i diversi pubblici: che si tratti dei bambini della scuola dell’infanzia, degli studenti di ogni ordine e grado, o di gruppi di adulti con interessi specifici, il percorso è sempre mirato e coinvolgente.
Siamo attenti all’inclusività e all’apprendimento attivo. Per questo, Ruralia è il luogo ideale per:
Laboratori “Imparare facendo”: esperienze pratiche dove la conoscenza si costruisce anche con le mani.
Percorsi Intergenerazionali: attività pensate per mescolare la relazione tra i bambini e gli anziani, valorizzando lo scambio di saperi e l’affettività.
Inclusività e disabilità: percorsi strutturati appositamente per persone con disabilità, garantendo un’esperienza accessibile e ricca per tutti.
Offriamo anche la possibilità di arricchire la vostra visita costruendo esperienze di approfondimento con un esperto qualificato. Queste sessioni specializzate toccano i momenti salienti della storia italiana tra la fine dell’Ottocento e il Novecento, come le guerre Mondiali e il Risorgimento, fornendo una prospettiva storica approfondita.
Ruralia è una piattaforma di apprendimento dinamica, pensata per ogni esigenza.
Scarica le proposte di visita e di laboratorio.
Servivi educativi: ruraliaosio@gmail.com o 3478009345